PIEVE ROMANICA DI SANTA MARIA IN VIGUZZOLO (AL)
VIGUZZOLO - La pieve di Santa Maria, in stile romanico, è certamente il monumento più importante del paese, e uno dei più interessanti del Tortonese.
Posta a monte dell'abitato, verso la val Curone,
è nota nelle antiche carte come Sancta Maria in ripa padi, cioè situata lungo il corso della roggia oggi coperta, che proviene dal Curone e attraversa il paese.
Restaurata negli anni trenta dopo secoli di abbandono, si
presenta oggi con una pianta basilicale a tre navate absidate, con copertura a capriate. L'abside centrale, l'unica giunta a noi inalterata, presenta tracce di affresco raffigurante un Cristo pantocratore, forse risalente all'XI secolo.
Le
pareti sono nude e austere, e conferiscono all'ambiente una suggestione particolare. E’ dotata di una cripta con volta a crociera sostenuta da sei colonnine con capitelli cubici, costruita posteriormente alla pieve, che è oggi di proprietà
comunale e visitabile grazie all'attività di volontari.
Il terreno antistante, già “Parco della rimembranza”, è stato oggetto di radicale rifacimento con tappeto erboso e arbusti bassi, realizzati in
modo da esaltare le linee della chiesa, ben visibile per chi transiti sulla provinciale che da Tortona porta a Rivanazzano o a San Sebastiano Curone. Abbandonata per il culto almeno dal XVI secolo, la chiesa cadde progressivamente in rovina fino al restauro
degli anni 1937-38.
foto del 17 marzo 2013 (scattate durante una nevicata di primavera)